Pesca bianca o gialla
Coltivate con amore in Sicilia
Le pesche Naturosa portano con sé tutto il gusto dell’estate siciliana. Le puoi riconoscere dalla buccia vellutata e dalla polpa dolce, succosa e profumata. Disponibili da giugno a settembre, sono un vero e proprio toccasana per affrontare con slancio le torride giornate estive.
Succoso spuntino
Assaporare una buona pesca è un rinfrescante piacere con pochissime calorie. Ottime a colazione, ma anche come spuntino a metà mattina o merenda. Le pesche Naturosa sono ricche di vitamine e potassio e possono darti una mano a ridurre quella tipica sensazione di fatica, anche dopo aver fatto attività fisica! Puoi gustarle da sole o, con un po’ di fantasia, utilizzarle per sfiziose ricette. Estremamente versatili in cucina, il loro gusto trova posto in dolci, crostate, yogurt, frullati, marmellate e persino nelle insalate, donando a ogni ricetta un sapore fresco e delicato.
5 curiosità sulle pesche
- In Oriente le pesche sono da sempre considerate simbolo di vita eterna, per le loro ricche caratteristiche nutritive;
- Sono amiche della pelle, grazie alla vitamina A che svolge azione antiossidante che contrasta i radicali liberi;
- Favoriscono la digestione, grazie alla buona presenza di fibre;
- Svolgono un'azione detox e diuretica, grazie al buon contenuto di acqua, fibre e potassio;
- I composti fenolici presenti nella buccia e nella polpa ti aiutano a tenere bassi i livelli di colesterolo cattivo.
In breve…
- Buccia: vellutata, colorata dal giallo al rosso intenso
- Polpa: succosa, intensamente aromatica, di diverse colorazioni a seconda della tipologia
- Manipolazione: richiede moderata attenzione
- Zona di produzione: province di Ragusa, Catania, Caltanissetta e Agrigento